Navigation

Borsa svizzera: amplia guadagni nel pomeriggio

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 marzo 2011 - 15:29
(Keystone-ATS)

La Borsa svizzera prosegue il trend al rialzo iniziato in mattina e amplia i guadagni. Alle 15:15 l'SMI sale dello 0,44% a 6'283.75 punti, l'SPI dello 0,43% a 5'714.26 punti.

Dopo le turbolenze delle ultime settimane lo stato d'animo degli investitori si è un po' calmato, ha dichiarato un operatore citato dalla Reuters. Tuttavia con notizie negative la situazione potrebbe cambiare rapidamente. La catastrofe in Giappone e la guerra in Libia sono finite in secondo piano dopo la bocciatura della manovra economica in Portogallo con le conseguenti dimissioni del premier José Socrates. Il paese rischia di aver bisogno di un piano di salvataggio UE-FMI. Il vertice dei leader dell'UE ne discuterà oggi e domani.

Wall Street ha aperto positivamente. In ambito congiunturale arrivano invece dati contrastanti: mentre le richieste di sussidio di disoccupazione sono diminuite la scorsa settimana di 5'000 unità a quota 382'000, in linea con le stime, gli ordini di beni durevoli sono scesi a sorpresa dello 0,9% a febbraio, contro previsioni per un rialzo dell'1,2%.

Tra le blue chip elvetiche in evidenza i due gruppi del lusso Swatch Group, che sale del 2,97%, e Richemont, che guadagna l'1,47%, con il salone mondiale dell'orologeria che ha aperto i battenti oggi a Basilea. Bene anche Adecco (+1,60%), Holcim (+1,50%), Lonza (+1,39%) e Syngenta (+1,06%).

Positivi i bancari, con UBS che segna una progressione dello 0,60%, Credit Suisse dello 0,23% e Julius Bär dello 0,48%. Quanto ai pesi massimi difensivi, Nestlé avanza dello 0,19%, Novartis dello 0,24% e Roche dello 0,23%. Sono in flessione solo Transocean (-0,48%), Actelion (-0,39%), SGS (-0,12%) e Synthes (-0,16%).

Nel listino allargato da segnalare che Gottex perde il 5% dopo aver annunciato per lo scorso anno una perdita netta di 3 milioni di dollari, a fronte di un utile di 7,1 milioni nel 2009. Dufry, che ha realizzato lo scorso anno un giro d'affari di 2,61 miliardi di franchi (+9,7%) e un utile netto di 144,8 milioni (+48,8%), cede il 4,2%, mentre Bucher, che ha rilevato la società americana Krause Corporation (veicoli agricoli), cresce del 3,5%.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.