Navigation

Borsa svizzera: chiude al ribasso, SMI -0,56%

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 ottobre 2010 - 17:48
(Keystone-ATS)

ZURIGO - Inizio di settimana al ribasso per la borsa svizzera: l'indice dei valori guida SMI ha chiuso a 6248,80 punti (-0,56% rispetto a venerdì), mentre il listino globale SPI ha perso lo 0,57% a 5554,29 punti.
Il quadro generale è risultato povero di impulsi interessanti: fra gli operatori domina la prudenza, in attesa dell'avvio questa settimana della nuova stagione di risultati aziendali. In Svizzera i primi dati - quelli di Givaudan - arriveranno venerdì.
Dopo gli scambi iniziali il mercato elvetico ha fatto una fugace puntata in territorio positivo, per poi ripiegare e rimanere per l'intera seduta in rosso. L'apertura appena sotto tono di Wall Street ha fatto sperare in un cambio di registro, ma a spegnere le speranze sul nascere è arrivato il dato sugli ordini dell'industria americana in agosto, risultati in calo.
Sul fronte interno, l'attenzione era puntata sul rapporto della commissione federale d'esperti che raccomanda regole più incisive di Basilea III per i fondi propri delle grandi banche: il settore temeva però norme ancora più severe e tempi più brevi per attuarle, ragione per cui i titoli di UBS (-0,48% a 16,58 franchi) e Credit Suisse (+0,38% a 41,94 franchi) hanno almeno inizialmente reagito bene alla novità e sono risultati fra i più tonici del listino: nel pomeriggio UBS ha però perso terreno. Il terzo valore bancario, Julius Bär (-0,03% a 35,59 franchi), ha terminato praticamente alla pari.
In flessione hanno chiuso gli assicurativi Swiss Re (-0,75% a 42,62 franchi) e Zurich (-0,48% a 229,60 franchi), come pure titoli maggiormente legati alla congiuntura quali ABB (-1,58% a 20,53 franchi), Holcim (-0,64% a 61,70 franchi) e Adecco (-2,06% a 50,00 franchi). In difficoltà anche SGS (-1,58% a 1560,00 franchi): stando agli operatori si fanno largo i dubbi circa l'effettivo raggiungimento degli obiettivi a medio termine che l'azienda si è prefissata.
A trascinare il mercato al ribasso però sono stati anche i difensivi Nestlé (-0,29% a 52,15 franchi), Roche (-0,59% a 134,80 franchi) e Novartis (-0,80% a 55,50 franchi). In controtendenza invece Swatch (+0,34% a 356,30 franchi) e Richemont (+0,37% a 46,67 franchi). Il titolo Actelion è salito del 4,08% (a 41,62 franchi).
Nel mercato allargato buon andamento per Myriad (+4,20% a 4,01 franchi, dopo la notizia di che la società di partecipazione Patinex del finanziere Martin Ebner ha aumentato la sua quota dal 2,22 al 6,65%.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.