Navigation

Borsa svizzera: chiude in rialzo, SMI +0,34%

Questo contenuto è stato pubblicato il 17 gennaio 2011 - 17:43
(Keystone-ATS)

ZURIGO - Inizio di settimana al rialzo per la borsa svizzera: l'indice dei valori guida SMI ha chiuso a 6578,17 punti (+0,34% rispetto a venerdì), mentre il listino globale SPI ha guadagnato lo 0,25% a 5902,84 punti.
Il mercato è stato sostenuto soprattutto dal peso massimo Roche (+2,04% a 140,20 franchi), che ha oggi annunciato la nomina del nuovo responsabile delle finanze, Alan Hippe. Buono è stato anche l'andamento degli altri due principali valori difensivi, Novartis (+0,92% a 55,05 franchi) e Nestlé (+0,19% a 51,85 franchi).
Mancando impulsi sia da oltre Atlantico (Wall Street era chiusa per festività) sia dall'Europa (in attesa della riunione di domani dell'Eurogruppo), l'attenzione degli operatori elvetici si è concentrata sulla stagione dei bilanci annuali, aperta oggi da SGS (+2,28% a 1570,00 franchi).
Nel segmento del lusso Richemont (-2,03% a 55,45 franchi) ha presentato il fatturato del terzo trimestre: il dato è stato giudicato positivamente dagli analisti, ma il titolo - in forte rialzo negli ultimi due anni - ha sofferto per i realizzi di guadagno. Lo stesse considerazioni di fondo valgono anche per il concorrente Swatch (-1,42% a 395,30 franchi).
Non hanno avuto un andamento unitario i bancari UBS (+0,71% a 17,05 franchi), Credit Suisse (-0,72% a 42,90 franchi) e Julius Bär (-3,39% a 41,84 franchi): quest'ultimo valore è risultato in picchiata dopo che un ex dipendente della banca ha consegnato oggi a Wikileaks due dischetti con dati di presunti evasori fiscali.
In negativo hanno terminato i titoli più esposti alla congiuntura come ABB (-0,71% a 22,52 franchi) e Holcim (-1,96% a 67,60 franchi), come pure gli assicurativi Swiss Re (-0,18% a 54,10 franchi) e Zurich (-0,28% a 251,70 franchi).
Nel mercato allargato vanno segnalate Huber + Suhner (-3,23% a 64,50 franchi), che ha fornito il dato sulle vendite 2010, StarragHeckert (+6,87% a 700,00 franchi) e Kühne + Nagel (-1,04% a 133,00 franchi), che hanno annunciato acquisizioni all'estero, e Feintool (+10,95% a 349,50 franchi), al centro di un'offerta pubblica di acquisto.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.