Navigation

Borsa svizzera: chiusura in calo, SMI -0,22%

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 marzo 2012 - 17:58
(Keystone-ATS)

Chiude la giornata in negativo la Borsa svizzera: l'indice guida SMI perde lo 0.22% a 6'269.38 punti e l'indice allargato SPI lo 0.18% a 5'749.48.

La piazza elvetica - dopo un avvio di giornata positivo sulla scia di Tokyo - ha mal digerito le notizie congiunturali provenienti da oltre oceano: l'indice di fiducia dei consumatori americani, secondo quanto comunicato dal Conference Board, è infatti sceso in marzo a 70,2 da 71,6. Meglio l'andamento del mercato immobiliare, che però riesce solamente a rallentare il calo dei prezzi delle case, segnando un -3,8% in gennaio, contro il -4,1% di dicembre. Wall Street ha girato in negativo dopo la pubblicazione di questi dati.

Fra i titoli bancari positiva solamente UBS, che fa segnare un +0.23% a 13.03 franchi, Credit Suisse cala invece dello 0.45% a 26.40 e Julius Bär dello 0.38% a 36.28. Bene gli assicurativi, con Zurich Financial che cresce dello 0.66% a 243.90 franchi e Swiss Re - miglior titolo di giornata - dello 0.95% a 58.75.

Contrastati i titoli maggiormente legati alla congiuntura: Swatch si ferma vicino alla parità, cedendo lo 0.05% a 425.80 franchi, crollo di Holcim - maglia nera della giornata - che perde il 2.95% a 59.30 e ABB scende dello 0.48% a 18.49. Salgono invece Adecco (+0.04% a 47.86 franchi) e Richemont (+0.35% a 56.85). Male anche i difensivi di peso, con Roche in pareggio a 158.40 franchi, Novartis in perdita dello 0.30% a 50.10 e Nestlé dello 0.35% a 56.75.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.