Navigation

Borsa svizzera: indici attorno alla parità

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 marzo 2012 - 15:36
(Keystone-ATS)

Dopo una mattinata complessivamente positiva, gli indici della Borsa svizzera si muovono ora attorno alla linea di demarcazione, complice il dato pubblicato nel primo pomeriggio sulle vendite di case esistenti negli Stati Uniti, scese in febbraio dello 0,9%, mentre le attese erano per un incremento dell'1,1%. Alle 15.25 l'SMI sale dello 0,05% a 6'299.13 punti, mentre l'SPI cede lo 0,01% a 5'773.46 punti.

Sul listino principale pesano soprattutto Adecco (-1,64%), Novartis (-0,30%), UBS (-0,54%) e Credit Suisse (-0,49%). In flessione anche Transocean (-0,96%), Actelion (-0,89%), Holcim (-0,73%), ABB (-0,21%) e Swisscom (-0,11%). In netto rialzo per contro Julius Bär (+1,56%) e Syngenta (+1,32%). Roche cresce dello 0,63%, mentre Nestlé è invariata.

Nell'indice allargato da segnalare Rieter, il cui titolo cede l'8,45%. Il fabbricante zurighese di macchine tessili ha decisamente migliorato i risultati nell'esercizio 2011: l'utile netto, di 119 milioni di franchi, è cresciuto del 43,5%, e il fatturato del 22% a 1,06 miliardi. L'utile operativo EBIT è progredito del 49% a 112,6 milioni di franchi. Le ordinazioni in entrata sono invece diminuite del 34% a 958,3 milioni. L'utile operativo è al di sotto delle previsioni degli analisti interrogati dall'agenzia awp, mentre quello netto è superiore alle attese.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.