Borsa svizzera: mattinata in crescita
Contenuto esterno
Il seguente contenuto proviene da partner esterni. Non possiamo dunque garantire che sia accessibile per tutti gli utenti.
Mattinata in crescita oggi per la Borsa svizzera. Alle 11:10 circa l'indice SMI dei titoli guida guadagnava l'1,07% a 8'130,84 punti, e quello allargato SPI l'1,08% a 8'718,36.
Secondo gli analisti il mercato elvetico segue il vento positivo che soffia in Asia e negli Stati Uniti. Questa mattina la borsa di Tokyo ha chiuso in rally dopo il tonfo di ieri. L'indice Nikkei è avanzato del 3,68% a 16.874,44 punti. Ieri sera a New York il Dow Jones è salito dello 0,60% a 18'004,16 punti, il Nasdaq è avanzato dello 0,44% a 4960,02 punti mentre lo S&P 500 ha messo a segno un progresso dello 0,65% a 2094,34 punti.
Grande attenzione viene data anche all'andamento del prezzo del petrolio, in bilico dopo il fallimento del vertice di Doha sul congelamento della produzione del greggio.
Fra i titoli elvetici, occhi puntati su Roche (+1,44%), che ha annunciato stamane un buon inizio anno, con un fatturato di 12,4 miliardi nel primo trimestre, in crescita del 5% rispetto allo stesso periodo del 2015.
Buono l'andamento dei bancari, con Credit Suisse in crescita del 2,20% e UBS dell'1,67%. Pochi i titoli in negativo: Givaudan perde lo 0,16%, LafargeHolcim lo 0,18% e Syngenta lo 0,10%.
Sul mercato allargato Feintool, che nei primi tre mesi dell'anno ha raggiunto vendite per 139 milioni (+16% rispetto all'anno precedente), si impenna dell'8,52%.
SDA-ATS