Borsa svizzera: sempre orientata al rialzo
Contenuto esterno
Il seguente contenuto proviene da partner esterni. Non possiamo dunque garantire che sia accessibile per tutti gli utenti.
La Borsa svizzera rimane orientata al rialzo: alle 15.25 l'indice dei valori guida SMI segnava 7986,43 punti, in progressione dello 0,32% rispetto a venerdì, mentre il listino globale SPI guadagnava lo 0,42% a 860262 punti.
Il mercato appare quindi in lieve ripresa dopo le perdite della settimana scorsa, ma la mancanza di impulsi e il calo del prezzo del petrolio fanno sì che il recupero rimanga limitato. L'SMI fatica così a ritrovare quota 8000, una soglia importante sia dal profilo psicologico che da quello tecnico.
Le prossime sedute saranno all'insegna dei dati macroeconomici americani, che a loro volta potrebbero aiutare a comprendere i tempi della prossima stretta monetaria negli Usa. A questo proposito fondamentale sarà l'evoluzione del mercato del lavoro statunitense e in particolare il rapporto che sarà pubblicato venerdì.
Nella prima seduta di maggio non manca inoltre chi ricorda un celebre proverbio del settore, "sell in may and go away" (vendi a maggio e vai via). Statisticamente il quinto mese dell'anno non è infatti favorevole alle azioni. Questo potrebbe spiegare una certa letargia da parte degli investitori.
In effetti oggi la giornata è tranquilla, peraltro anche a causa della chiusura di Londra per festività. Per quanto concerne i singoli titoli deboli rimangono i bancari Credit Suisse (-0,41%), UBS (-0,36%) - che domani pubblicherà i trimestrali - e Julius Bär (-0,56%). Più tonici appaiono gli assicurativi Zurich (+0,42%), Swiss Life (+0,58%) e Swiss Re (+0,29%).
In ordine sparso si presentano i valori maggiormente sensibili ai cicli economici come ABB (+0,39%), Adecco (-0,32%), Geberit (+0,71%) e LafargeHolcim (-1,69%). Nel segmento del lusso Richemont (+1,80%) si sta rivelando più ispirata di Swatch (+1,22%).
Svolgono una funzione di traino del listino Nestlé (+0,42%), Roche (+0,25%) e Novartis (+0,34%). Nel mercato allargato sotto pressione è Addex (-4,40%), che venerdì sera ha annunciato un netto aumento della perdita trimestrale. Hanno informato sull'andamento degli affari anche Valiant (-0,09%) e Wisekey (+4,00%).
SDA-ATS