Navigation

Borsa svizzera: sempre positiva anche nel primo pomeriggio

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 novembre 2010 - 14:57
(Keystone-ATS)

ZURIGO - La fiducia che si trovi un accordo per l'Irlanda, l'attesa di alcuni indici statunitensi e il ritorno nella Borsa americana del titolo General Motors hanno inciso oggi positivamente sugli indici delle principali piazze europee. Anche la Borsa svizzera è in netto attivo. Verso le 14:40 l'indice guida SMI segna +1,47% a 6590,63 punti e quello allargato SPI avanza dell'1,36% a 5860,65 punti
Le richieste di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti sono aumentate di 2.000 unità la scorsa settimana a quota 439.000. Gli economisti si aspettavano un aumento a quota 441.000. Oggi dagli Usa sono attesi oggi il superindice economico e l'indice Fed di Filadelfia.
Intanto, secondo il preventivo 2011 presentato oggi in parlamento, la Grecia nel 2011 si dà l'obiettivo di ridurre il deficit al 7,4% del Pil. Si tratta di una riduzione superiore a quella prevista dal memorandum con Ue-Fmi (7,6%) ma inferiore a quella che si era proposto di raggiungere il governo (7%).
A trascinare il listino principale sono soprattutto i pesi massimi: Nestlé segna +1,56, Novartis +1,81 e Roche +1,11%. Bene anche i titoli legati alla congiuntura: ABB +2,06% e Holcim +1,53%. Da notare poi che Swatch segna +2,27 e Richemont +0,37%. In netto rialzo anche i bancari: CS +1,44%, UBS +0,84%, e Julius Baer +1,73%. Come ieri anche oggi Actelion guadagna nettamente (+3,75%). Da notare infine che anche Transocean guadagna il +3,17%.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.