Navigation

Borsa svizzera chiude in leggero calo, SMI -0,11%

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 ottobre 2013 - 18:09
(Keystone-ATS)

La Borsa svizzera ha terminato la seduta in lieve flessione. Wall Street ha aperto in rialzo, ma poi ha virato in negativo. Il listino principale SMI ha chiuso a quota 8'228.37, in calo dello 0,11%. L'indice allargato SPI è uscito dalle contrattazioni a 7'818.86 punti (-0,01%).

Zurigo, trascinata ieri al ribasso dal tonfo dell'UBS, per la prima parte della giornata si era mossa in territorio positivo. Gli investitori continuano ad attendere con cautela la conclusione della riunione della Federal Reserve. Non ha aiutato il dato inferiore alle attese sulla creazione di impieghi negli USA in ottobre nel settore privato.

UBS, che ieri ha perso quasi l'8%, oggi è in ribasso dell'1,41% (a 17,45 franchi). Quanto alle altre due blue chip bancarie, il Credit Suisse è in discesa dello 0,46% (a 28,17 franchi), la Julius Bär è invece progredita dell'1,07% (a 44,39 franchi). Fra gli assicurativi, Swiss Re ha perso lo 0,38% (a 79,65 franchi), mentre Zurich ha segnato un rialzo dello 0,36% (a 251,10 franchi).

Fra i titoli difensivi di peso Novartis, in netto aumento in mattinata, ha chiuso in parità (70,95 franchi), Roche è in crescita dello 0,24% (a 250,50 franchi) e Nestlé ha perso lo 0,61% (a 65,50 franchi).

Quanto ai titoli più sensibili alle oscillazioni della congiuntura, ABB è in rialzo dell'1,09% (a 23,21 franchi), Adecco dello 0,54% (a 65,15 franchi), Geberit non ha registrato variazioni (252,70 franchi) e Holcim ha guadagnato lo 0,52% (a 67,90 franchi). Nel segmento del lusso, Richemont è avanzata dello 0,32% (a 93,00 franchi), Swatch Group dell'1,05% (a 578,50 franchi).

Nel mercato allargato, Sika, che ha pubblicato stamane un bilancio intermedio al di sopra delle attese, ha registrato un balzo dell'8,25% (a 2912,00 franchi). Buona performance anche per Clariant (+4,49% a 15,83 franchi), che ha pure pubblicato le cifre trimestrali.

C'è stata una novità oggi a Zurigo: l'entrata in borsa di Cembra Money Bank, ex GE Money Bank. Subito dopo l'apertura delle contrattazioni, il titolo era a 54,50 franchi. Il prezzo di emissione è stato fissato a 51 franchi, ossia il massimo della forbice prevista per la sottoscrizione. L'azione ha terminato a 57,90 franchi.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.