Navigation

Cervello: serotonina cambia orientamento sessuale topi

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 marzo 2011 - 12:31
(Keystone-ATS)

La serotonina, un neurotrasmettitore presente nel cervello è la chiave dell'orientamento sessuale. Se si elimina il gene che regola la sua produzione cambiano i gusti sessuali. Accade nei topi, secondo un gruppo di ricercatori cinesi che in seguito alla scoperta si è affrettato ad esprimere cautela sulla possibilità di estendere questi risultati anche sugli uomini.

La ricerca che è stata condotta dall'Istituto Nazionale di Scienze Biologiche di Pechino e pubblicata su Nature, però, ha destato interesse perchè ha mostrato come, una volta eliminata la serotonina, i topi maschi che prima si avvicinavano alle femmine per l'accoppiamento, hanno cominciato a rispondere al richiamo di altri esemplari del loro stesso sesso.

Tuttavia, secondo gli scienziati guidati da Yi Rao, la preferenza per le femmine può essere 'ripristinatà iniettando serotonina nel cervello degli animali. Trentacinque minuti dopo l'iniezione, i comportamenti sessuali ripristinano la scelta maschio-femmina tra i topi.

È la prima volta che viene dimostrata un'azione così determinante di un neurotrasmettitore sull'orientamento sessuale.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.