Navigation

CF: malattie genetiche, verso diagnosi preimpianto con 8 embrioni

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 giugno 2011 - 13:34
(Keystone-ATS)

Le coppie che rischiano di trasmettere una malattia grave alla loro prole dovrebbero in futuro poter ricorrere alla diagnosi genetica preimpianto. Il Consiglio federale intende non soltanto abolire il divieto di questa tecnica, ma anche rendere meno severe certe disposizioni.

In caso di procreazione medicalmente assistita con diagnosi preimpianto, per ogni ciclo di trattamento dovrebbero venir sviluppati otto embrioni. Normalmente per la fecondazione "in vitro" si applica la regola di tre embrioni al massimo.

Altra innovazione: in futuro dovrebbe essere possibile conservare gli embrioni in vista di un ulteriore trasferimento, ma è necessaria una modifica della Costituzione. Il progetto quindi viene messo nuovamente in consultazione fino alla fine di settembre.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.