Navigation

Cina: ministero assegna nomi cinesi a luoghi lunari

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 settembre 2010 - 13:56
(Keystone-ATS)

SHANGHAI - Nomi cinesi per i luoghi lunari. Li ha decisi il ministro per gli affari civili, secondo quanto riporta l'agenzia Nuova Cina, che ha pubblicato la lista contenente i nomi ufficiali in cinese delle zone del satellite terreste. Sono 468 i luoghi lunari per i quali il governo cinese ha pubblicato i nomi ufficiali in cinese. La decisione del ministro nasce dall'esigenza di "aiutare gli sforzi dell'esplorazione lunare cinese eliminando confusione".
Un altro elenco con altri nomi cinesi ufficiali per luoghi lunari è pronto e sarà pubblicato a breve. La volontà è quella di dare un nome cinese a tutti gli oltre 9000 luoghi della Luna a cui l'Unione Astronomica Internazionale ha nominato. Prima di diffondere i nuovi nomi, una apposita commissione ministeriale si è riunita per stabilire il regolamento tecnico, non semplice, per dare i nomi cinesi. La difficoltà risiede soprattutto nella scelta dell'ideogramma da usare e i tecnici ministeriali hanno realizzato un vademecum che dirime ogni dubbio.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.