Navigation

Cina-Usa: Pechino chiarisce posizioni su dialogo strategico

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 maggio 2011 - 09:23
(Keystone-ATS)

La Cina ha affermato oggi che accetterà di discutere di argomenti delicati nel corso del dialogo "strategico" con gli Stati Uniti, la prossima settimana a Washington, ma che rivendicherà la sua sovranità sia sul tema dei diritti umani che su quello della rivalutazione dello yuan.

"Penso che gli Usa debbano considerare che lo sviluppo (economico) fa parte dei diritti umani", ha detto il viceministro degli esteri Cui Tiankai illustrando la posizione cinese in una conferenza stampa a Pechino.

Per quanto riguarda la quotazione dello yuan, che secondo Washington viene tenuta artificialmente bassa per favorire le esportazioni, Cui ha sottolineato che il tasso di cambio fa parte dei "diritti della sovranità" di ciascun Paese. Kurt Campbell, responsabile del Dipartimento di Stato americano per l' Asia orientale ha chiarito da parte sua che gli Usa preferiscono affrontare il problema dei diritti umani "non in generale" ma discutendo di concreti casi individuali.

Nei mesi scorsi decine di attivisti e intellettuali cinesi sono stati arrestati, messi agli arresti domiciliari o detenuti su una base extra-giudiziale. Il caso che ha creato maggiori preoccupazioni all'estero è quello dell' artista Ai Weiwei, che è stato arrestato all' inizio di aprile e ancora non è stato accusato formalmente di alcun reato.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.