Navigation

Consiglio federale contrario all'elezione da parte del popolo

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 maggio 2012 - 13:20
(Keystone-ATS)

Il Consiglio federale non desidera essere eletto dal popolo. Ha di conseguenza raccomandato al parlamento di respingere l'iniziativa popolare dell'UDC, senza opporle un controprogetto. Secondo l'esecutivo minaccerebbe la stabilità delle istituzioni.

Per il governo, l'iniziativa mira a risolvere un problema che in realtà non esiste, dato che l'elezione dei consiglieri federali da parte del parlamento è un processo sperimentato da tempo. Se eletti dal popolo, i ministri sarebbero in balia dell'influsso dei partiti. La credibilità del governo verrebbe meno, così come il principio della collegialità.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.