Navigation

Corea Nord: verso lancio quarto 'satellite', primo dal 2009

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 marzo 2012 - 18:34
(Keystone-ATS)

La Corea del Nord prepara, con le celebrazioni del 15 aprile per i 100 anni della nascita del "presidente eterno" Kim Il-sung, il lancio di un missile o "satellite" a lunga gittata, il quarto dopo i test del 1998, nel 2006 e nel 2009, cui fece seguito la condanna del Consiglio di sicurezza dell'Onu con tanto di rafforzamento delle sanzioni.

Una doccia fredda, che ha suscitato reazioni critiche da Washington, Seul, Tokyo e Mosca, dopo la schiarita dell'accettazione della moratoria su nucleare e test balistici decisa pochi giorni fa con l'accordo di Pyongyang e Washington, in cambio di 240.000 tonnellate di aiuti alimentari.

La segretaria di Stato Usa, Hillary Clinton, ha bollato l'iniziativa come "altamente provocatoria", invitando il Paese comunista con a capo Kim Jong-un, terzogenito del defunto "caro leader" Kim Jong-il, a onorare gli obblighi delle risoluzioni Onu 1718 e 1874. "Il lancio di un missile - ha commentato in una nota - costituirebbe minaccia alla sicurezza regionale e sarebbe anche in contrasto con il recente impegno della Corea del Nord di astenersi dal lancio di missili a lunga gittata".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.