Navigation

Eclissi totale di Luna la settimana prossima

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 giugno 2011 - 17:23
(Keystone-ATS)

Una eclissi lunare totale sarà visibile in Svizzera nella notte tra il 15 e 16 giugno, se le condizioni meteo lo permetteranno. Il fenomeno inizierà alle 19.23: la Luna entrerà nel cono d'ombra della Terra, ma il momento culminante sarà alle 21.16. Per la prossima eclissi lunare totale bisognerà aspettare il 28 settembre 2015.

Lo spettacolo si prevede eccezionale ma l'osservazione di questa eclissi, spiega l'Unione Astrofili Italiani (Uai) sarà piuttosto complessa nelle sue fasi iniziali. All'ingresso nella penombra alle Luna si troverà infatti ancora sotto l'orizzonte e il cielo non sarà ancora del tutto oscuro. Per questo spiega l'Uai, alla luce del crepuscolo serale non sarà facile percepire chiaramente l'avanzare dell'ombra della Terra sulla Luna. La seconda parte del fenomeno, ovviamente condizioni meteo permettendo, sarà invece osservabile senza particolari difficoltà.

Un'eclissi lunare accade quando Sole Terra e Luna sono allineate e la Luna attraversa il cono d'ombra proiettato dalla Terra. L'eclissi può essere totale o parziale a seconda che a seconda che Terra, Luna e Sole siano esattamente allineati oppure no.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.