Navigation

Energia: EOS e BKW annunciano acquisizioni parchi eolici

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 maggio 2011 - 08:07
(Keystone-ATS)

A due giorni dalla decisione del Consiglio federale di abbandonare l'energia nucleare, due importanti aziende elettriche svizzere hanno annunciato oggi di aver rilevato alcuni parchi eolici in Germania e in Italia.

La romanda EOS Holding ha rilevato otto parchi eolici in Germania per complessivi 200 milioni di euro (246 milioni di franchi). Le 88 turbine producono ogni anno circa 320 Gigawattore (GWh), equivalente al consumo di 80'000 economie domestiche.

Grazie a questa acquisizione, spiega EOS in una nota, il gruppo diventa il primo produttore elvetico di energia eolica. Due parchi eolici si trovano in Bassa Sassonia, tre in Sassonia-Anhalt e tre in Brandeburgo e in Meclemburgo-Pomerania Anteriore.

Da parte sua, l'Azienda elettrica bernese (BKW) ha comunicato di aver acquistato due parchi eolici supplementare in Puglia (Italia). I due siti - a Buglia e a Ripacandida - dispongono di una potenza complessiva di 62 Megawatt (MW) e producono annualmente circa 95 Gigawattore (GWh).

Se la transazione sarà approvata dalle autorità di vigilanza italiane, BKW disporrà in totale di sei parchi eolici in Puglia, la regione più ventosa della vicina penisola.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.