Navigation

Facebook: applicazioni network spesso violano privacy

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 ottobre 2010 - 19:09
(Keystone-ATS)

WASHINGTON - È di nuovo bufera su Facebook, uno dei più popolari social network. Nonostante le ripetute promesse, il colosso creato da Marc Zuckenberg continua a non rispettare appieno la privacy dei suoi utenti: lo scrive oggi con ampio rilievo il "Wall Street Journal".
Secondo il quotidiano newyorchese, diverse applicazioni (o app) di Facebook, numerose delle quali sono giochi molto popolari, hanno trasmesso informazioni legate alle identità degli utenti: rivelando i loro nomi, e in alcuni casi anche quelli dei loro amici, a decine di società pubblicitarie o che sorvegliano il traffico sul web, le cosiddette Internet Tracking Company.
Le persone colpite sarebbero decine di milioni, scrive il WSJ, tra cui gli utenti che hanno chiesto il massimo di privacy sul social network e sarebbero teoricamente introvabili. Tra le app sotto accusa, tra le quali ci sono le dieci più popolari, spiccano alcuni dei giochi di successo pubblicati da Zynga come FarmVille, Texas HoldEm Poker e FrontierVille.
Ad essere accessibile è il numero che Facebook assegna ad ogni membro della rete sociale, chiamato 'Facebook ID', e dal quale si può risalire all'identità dell'utente con una semplice ricerca in internet. Se poi l'utente ha deciso di non limitare l'accesso ai suoi dati, nelle mani delle società esterne finiscono anche informazioni come l'età, la città di residenza e la professione.
Non è noto da quanto tempo esista la falla di sicurezza, scrive il giornale, ma un portavoce di Facebook ha assicurato di essere al lavoro per arginarla grazie all'introduzione di una nuova tecnologia. "Abbiamo avviato un'azione immediata per disabilitare tutte le applicazioni che violano le nostre regole", ha spiegato il portavoce al quotidiano finanziario.
Diverse applicazioni indicate dal Journal risultano ora inaccessibili, e le società sotto accusa, oltre a Facebook stessa, hanno indicato che stanno lavorando per risolvere l'imbarazzante problema al più presto.
Alcuni giochi creati dalla LOLapps - che complessivamente dichiara circa 150 milioni di utenti - come Gift Creator, Quiz Creator e Critter Island. Erano state bloccate del fine settimana. Secondo la LOLapps i programmi sono tornati ad essere accessibili online.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.