Federali: seggio del Giura bernese salvato da funzionario?
Credeva di essere stato estromesso dal Consiglio nazionale il democentrista Jean-Pierre Graber, tanto che a mezzogiorno, sulle onde della radio di Bienne Canal3, ha annunciato il ritiro dalla scena politica. Poi il colpo di scena: c'è stato un errore nella trasmissione dei dati e l'unico rappresentante del Giura bernese in parlamento vede riaperta la porta del Nazionale.
Secondo i dati pubblicati ieri sera dalla Cancelleria del canton Berna, Graber era terminato decimo della lista UDC con 89'178 voti, a 3245 suffragi di distacco dall'ottavo e ultimo eletto. Stamane, leggendo il giornale, il responsabile del seggio elettorale di Eschert si è però accorto che i dati da lui inviati non corrispondevano a quelli contabilizzati il giorno prima.
Stando quanto riferisce la radio locale RJB, ha quindi allertato la prefettura cantonale. Nel primo pomeriggio, la cancelleria ha così aggiornato i risultati: sulla lista UDC Graber è ora nono (con 89'250 preferenze) e, se come previsto Adrian Amstutz verrà rieletto al Consiglio degli Stati, il parlamentare del Giura bernese, essendo il primo subentrante, ritroverà il suo seggio.