Navigation

FFS: il progetto "Buon appetito - servizio al posto" non continuerà

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 ottobre 2010 - 11:47
(Keystone-ATS)

BERNA - Niente più "servizio al posto" per i passeggeri di prima classe sulla tratta del San Gottardo: le FFS hanno infatti deciso di non continuare il progetto pilota "Buon appetito" avviato nell'agosto del 2009. L'iniziativa continuerà fino al cambio orario di dicembre.
In un comunicato odierno delle FFS si legge che, anche se i clienti hanno dimostrato di apprezzare il servizio, il giro d'affari conseguito era modesto, e le brevi distanze fra i grandi centri urbani svizzeri non avrebbero permesso un'espansione dell'offerta. I passeggeri hanno inoltre valutato sufficiente la normale offerta di carrozza ristorante e minibar.
Circa 150 dipendenti sono stati coinvolti nel progetto, che riguardava 17 treni ICN sulla tratta del San Gottardo fra Arth-Goldau (SZ) e Bellinzona.
Il Sindacato del personale dei trasporti (SEV), che aveva criticato il progetto, si dichiara soddisfatto della decisione presa. La proposta era "concettualmente sbagliata ed economicamente non vantaggiosa", ha detto il portavoce dell'Associazione Peter Moor, sottolineando anche come il personale non fosse preparato per il servizio offerto.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.