Navigation

Fondazione Carnegie premia 20 salvatori di vite umane

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 maggio 2010 - 11:01
(Keystone-ATS)

BERNA - La Fondazione Carnegie ha premiato oggi a Berna 20 persone che hanno messo a repentaglio la propria vita per salvare chi si trovava in pericolo. Le distinzioni sono state consegnate dalla consigliera nazionale (PS/TG) e presidente della fondazione, Edith Graf-Litscher.
In totale sono state conferite una medaglia d'oro, dodici d'argento, sei di bronzo e un diploma d'onore, a cui si aggiungono 5'500 franchi in contanti. In otto casi le persone premiate sono intervenute per aiutare qualcuno che stava per annegare, in due hanno prestato soccorso alle vittime di incidenti della circolazione e in altri due hanno tratto in salvo persone imprigionate durante un incendio.
Andrew Carnegie, industriale di origine scozzese emigrato negli Stati Uniti, uno degli uomini più ricchi al mondo all'inizio del XX secolo, ha costituito in vari Paesi fondazioni il cui scopo è quello di premiare chi, a rischio della propria vita, viene in soccorso a qualcuno. La Fondazione Carnegie svizzera è stata istituita nel 1912.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.