Navigation

Forte incremento violenza tra i giovani, sondaggio SUVA

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 agosto 2011 - 10:08
(Keystone-ATS)

A confermare che dalla metà degli anni '90 gli episodi di violenza nei luoghi pubblici in Svizzera sono in aumento è uno studio del Servizio centrale delle statistiche dell'assicurazione contro gli infortuni (SSAINF). Ad esserne colpiti sono soprattutto i giovani di sesso maschile.

Gli episodi violenti si verificano sempre più spesso nel fine settimana, nelle grandi città e nelle prime ore dopo la mezzanotte, si legge in un comunicato della Suva.

Lo studio, incentrato sul periodo 2007-2009, conferma la tendenza rilevata in una precedente ricerca che si era fermata al 2006: negli ultimi 15 anni vi è stato un rapido e marcato aumento delle lesioni dovute a episodi di violenza. I dati degli assicuratori infortuni vanno a confermare quelli della Statistica criminale di polizia.

Secondo Bruno Lanfranconi, responsabile del Settore statistica della Suva e autore dello studio, si stima che nel 2009 siano state circa 16'000 le persone che hanno fatto ricorso a cure mediche per le ferite dovute ad atti di violenza. Ad esserne colpiti sono soprattutto i giovani di maschi tra i 15 e 24 anni di età. Il rischio si è addirittura triplicato tra il 1995 e il 2009. Nel 2009 in questa fascia d'età si contavano 13 casi di lesioni violente ogni 1000 assicurati. Per la stessa fascia d'età femminile invece negli ultimi anni si sono registrati solo 2 o 3 casi su 1000.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.