Navigation

Francia: papà sempre più presenti in famiglia, studio

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 marzo 2011 - 19:22
(Keystone-ATS)

All'alba del terzo millennio i papà francesi dedicano ai propri figli 11 minuti al giorno, con un aumento del 37,5% rispetto a quanto ne dedicavano nel 1975; un tempo però ancora tre volte e mezzo inferiore rispetto alle mamme, che sono a disposizione dei figli 38 minuti. Lo rivelano i risultati di uno studio dell'Istituto nazionale di statistica e studi economici (Insee), secondo il quale quasi la metà dei maschi ritiene che procreare sia indispensabile per la propria realizzazione.

I papà - rileva lo studio - sono meglio valorizzati nella coppia, soprattutto tra i più giovani: "Gli uomini sono sempre più coinvolti nell'educazione dei loro figli e nel quotidiano". Il divorzio è considerato "possibile" se la coppia non è più felice e in questa eventualità quasi la metà degli intervistati crede che la mamma non sia "né meglio né peggio" del padre per quanto riguarda l'affidamento. Inoltre, per il 50% dei francesi le donne possono avere e allevare da sole un bambino se lo vogliono. Tuttavia la maggioranza (90%) continua a credere che, per crescere felici, i piccoli abbiano bisogno di entrambi i genitori.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.