Navigation

Franco forte: consiglieri federali tentano di tranquillizzare

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 gennaio 2011 - 14:32
(Keystone-ATS)

BERNA - Nonostante le preoccupazioni suscitate dall'apprezzamento del franco svizzero, i ministri elvetici dell'economia e delle finanze non ritengono che debbano essere prese misure urgenti. In interviste rilasciate oggi alla stampa domenicale, Johann Schneider-Ammann e Eveline Widmer-Schlumpf preferiscono un'osservazione minuziosa della situazione.
"La Banca nazionale svizzera (BNS) ha fatto tutto quello che si poteva e doveva fare" nell'ambito delle sue competenze, ha indicato oggi alla "SonntagsZeitung" la responsabile del Dipartimento federale delle finanze (DFF) Eveline Widmer-Schlumpf. "In futuro, l'istituto di emissione dovrebbe proseguire sulla stessa lunghezza d'onda, come esige il suo mandato", ha aggiunto la ministra grigionese.
"Per il momento, non vedo la necessità di intervenire. Sarebbe necessario se fossimo confrontati a una deflazione", ha precisato.
Dello stesso avviso il suo collega Johann Schneider-Ammann: ai domenicali "Sonntag" e "NZZ am Sonntag", il capo del Dipartimento federale dell'economia (DFE) ha dichiarato che non serve a niente agire immediatamente. In effetti, il franco forte non si è ancora ripercosso negativamente sul mercato del lavoro.
Se le cose dovessero peggiorare, il governo potrebbe entrare in scena, ad esempio con una serie di misure "come quelle prese durante la crisi finanziaria attraverso i programmi congiunturali".
La tavola rotonda organizzata lunedì sotto l'egida della Segreteria di Stato dell'economia (SECO), che ha riunito rappresentanti dell'economia, della BNS, dei sindacati nonché dei Cantoni, ha permesso di fare il punto della situazione. La prossima tappa consisterà nel "discutere questo dossier in seno alla delegazione economica del governo", secondo il ministro bernese.
Il Consiglio federale se ne occuperà nella sua seduta di mercoledì, quando si parlerà dell'apprezzamento della valuta elvetica, ha confermato dal canto suo all'ATS la presidente della Confederazione Micheline Calmy-Rey.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.