Navigation

Funambulismo: Freddy Nock su funivia Zugspitze (D) senza bilanciere

Questo contenuto è stato pubblicato il 20 agosto 2011 - 19:57
(Keystone-ATS)

Eccezionale impresa di Freddy Nock oggi a Garmisch-Partenkirchen: senza alcuna protezione e senza bilanciere, il 46enne ha camminato su una delle funi dell'impianto di risalita che porta in cima alla Zugspitze, la montagna più alta della Germania (2962 metri).

Sono esattamente 995 i metri del cavo, di uno spessore di 5 centimetri, che collega la stazione a valle con quella a monte della funivia. Il dislivello è di 348 metri e la pendenza massima del 57 per cento.

Nock ha beneficiato di condizioni meteorologiche ideali: cielo leggermente nuvoloso e poco vento. Il funambolo ha iniziato la salita alle 16.10, sotto lo sguardo delle circa 200 persone che si erano date appuntamento per seguire l'evento dalla piattaforma della Zugspitze.

Malgrado avesse fino a 150 metri di vuoto sotto i suoi piedi, Nock si è pure permesso il lusso di salutare il pubblico. Alle 17.30 il funambolo è arrivato alla stazione a monte della funivia.

La "passegguiata" odierna è stata la prima tappa del progetto "7 record in 7 giorni". Su altre sei cime alpine in Germania, Austria e Svizzera, Nock tenterà di battere il record del cavo più ripido, più lungo percorso in bicicletta, più lungo e più alto percorso in discesa, e più lungo sopra un corso d'acqua. Lo scopo dell'artista è attirare l'attenzione su una fondazione dell'Unesco.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.