Navigation

Giappone: aumentano centenari, nuovo primato a quota 44.000

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 settembre 2010 - 12:44
(Keystone-ATS)

TOKYO - Il Giappone è sempre più il Paese dei centenari: con un aumento di 4.050 persone rispetto al 2009, i soggetti con 100 o più anni sono ora salite a quota 44.449, di cui l'86,8% donne, aggiornando il primato assoluto per il 40.mo anno consecutivo.
Sono i risultati del rapporto annuale pubblicato oggi a Tokyo dal ministero del Welfare, presentati come di consueto in anticipo sulla festa nazionale della 'Giornata del rispetto per gli anziani', che sarà celebrata lunedì prossimo e che prevede il dono di un bicchierino d'argento ai neo centenari.
Secondo i dati, con riferimento alla metà di settembre, la popolazione dei centenari conta adesso 38.580 donne (+3.628 sul 2009) e 5.869 uomini (+422). Il ministero ha segnalato però la possibilità che nell'elenco siano ancora presenti centenari non più in vita, dato che le amministrazioni locali sono ancora al lavoro per 'sfoltire' i registri dai decessi mai denunciati.
La donna più anziana del Sol Levante, con 113 primavere alle spalle, è Chiyono Hasegawa, nella prefettura sud-occidentale di Saga, mentre, più 'giovane' di appena cinque mesi, l'uomo più vecchio è risultato anche nel 2010 Jiroemon Kimura, 113 anni compiuti, che vive nella prefettura centrale di Kyoto.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.