Navigation

India: inondazioni, allarme per piena Gange, 120 morti

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 settembre 2010 - 08:05
(Keystone-ATS)

NEW DELHI - Continua l'emergenza maltempo nel nord dell'India, dopo tre giorni di incessanti piogge monsoniche che hanno causato 120 morti e decine di migliaia di senza tetto, secondo quanto riporta oggi il quotidiano The Times of India.
Circa 1.200 villaggi che sorgono a valle della grande diga Tehri, vicino alle sorgenti del Gange, sono a rischio di inondazioni. Il diluvio ha colpito in particolare gli stati himalayani dell'Uttarakhand e dell'Himachal Pradesh e quelli della pianura gangetica, Uttar Pradesh, Bihar e Haryana.
Stamattina Sonia Gandhi, la presidente del partito del Congresso, è arrivata nelle zone alluvionate, dove effettuerà una ricognizione in elicottero.
È massima allerta anche a New Delhi per il timore dello straripamento del fiume Yamuna, che ha raggiunto un livello record che non si registrava da oltre 30 anni.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.