Navigation

Iniziativa armi: esito incerto, stando a sondaggio gfs.berna

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 gennaio 2011 - 17:06
(Keystone-ATS)

BERNA - Se si fosse votato il 4 gennaio, l'iniziativa popolare "per la protezione dalla violenza perpetrata con le armi" avrebbe probabilmente raccolto una debole maggioranza di consensi.
Con un margine d'errore di tre punti percentuali, il 52% delle persone interrogate dall'Istituto di ricerche gfs.berna su mandato di SRG SSR approvava il testo, contro il 39% che lo respingeva. Il 9% dei consultati non aveva un'opinione definitiva.
Oltre all'opposizione classica tra destra e sinistra, il tema divide nettamente le donne (maggioritariamente favorevoli) e gli uomini (tendenzialmente contrari). L'esito della consultazione è assolutamente incerto.
A cinque settimane dalla votazione, la proporzione di elettori che già ha un'opinione è superiore alla media stabilita da gfs.berna alla vigilia delle votazioni passate. Gli indecisi e la mobilitazione dell'elettorato generata dalla campagna non permettono però di prevederne l'esito, scrive l'Istituto, pur ricordando che generalmente il consenso per le iniziative popolari cala durante la campagna.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.