Navigation

Iran: 100 mila nasi nuovi l'anno, moda impazza a Teheran

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 ottobre 2011 - 16:40
(Keystone-ATS)

Portano il velo e un abbigliamento castigato, ma il trucco è perfetto e il cerotto viene quasi esibito: rifarsi il naso è ormai una moda in Iran, dove si contano 90-100 mila interventi l'anno, ed è caccia al business per gli aspiranti medici. Se ne parla al terzo Congresso internazionale di rinologia e plastica facciale.

"È un fenomeno in crescita da 20 anni", dice il segretario scientifico, Ali Asghar Shirazi - connesso certamente al fatto che le iraniane possono mostrare solo il viso. Non importa se hanno studiato e possono avere una professione, "le giovani donne - osserva - sentono che essere carine è meglio".

Ma il fenomeno sta contagiando anche i maschi, e i medici hanno ormai una vasta esperienza sul campo. "Ormai è una moda - conferma il chirurgo Kambiz Sharaghi - il cerotto si mostra come una collana". Ma dietro c'è forse anche la ricerca di una compensazione per altre mancanze - osserva il suo collega Massoud Dehgani, che lavora a Perugia - come quelle economiche o affettive. E alcune cercano così di "assicurarsi un buon matrimonio - conclude - e un futuro migliore".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.