Navigation

Irlanda: 15 mld piano austerità, 1/3 da aumento tasse

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 novembre 2010 - 11:40
(Keystone-ATS)

DUBLINO - Sarebbe di 15 miliardi di euro il piano quadriennale che l'Irlanda avrebbe messo a punto per ridurre il proprio deficit ed è diviso per due terzi in tagli di spesa e per un terzo in aumenti di tasse. È quanto pubblica oggi il "Sunday Business Post" riportato dall'agenzia Bloomberg.
Secondo il quotidiano sarebbero previsti tagli del 5% nel prossimo anno alla spesa per la socialità per arrivare all'11% alla fine del 2014. La paga minima del Paese, che ora è fissata a 8,65 euro l'ora, sarà anche tagliata per i prossimi quattro anni. Sarebbero poi previste riduzioni occupazionali nel settore pubblico, pari a 20.000 dipendenti, attraverso un piano di uscite volontarie. Il quotidiano economico riporta anche i dettagli del piano di salvataggio che Dublino sta esaminando con l'Unione Europea e il Fondo Monetario Internazionale.
Il pacchetto di aiuti, che potrebbe essere pari a 90 miliardi di euro, garantirebbe all'Irlanda la possibilità di non ricorrere al mercato obbligazionario, per garantire il proprio debito, per i prossimi tre anni. Il piano prevedrebbe anche l'immediata iniezione di capitali, per 10 miliardi di euro, in un numero di istituti del paese, incluso la Allied Irish Banks e la Bank of Ireland. Sarebbe poi previsto un fondo di emergenza per rendere disponibili, se necessarie, ulteriori risorse alle banche.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.