Navigation

Israele: arrestato ex sindaco Gerusalemme

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 aprile 2010 - 18:26
(Keystone-ATS)

GERUSALEMME - L'ex sindaco di Gerusalemme (dal 2003 al 2008) Uri Lupoliansky è stato arrestato oggi dalla polizia in relazione a un'inchiesta in corso concernente uno scandalo edilizio nella città, che ha portato finora all'arresto di diverse persone.
Un magistrato del tribunale di Rishon LeTzion (vicino a Tel Aviv) su richiesta della polizia ha stabilito che per ora Lupoliansky resterà in prigione per i prossimi cinque giorni.
Sul capo dell'ex sindaco gravano pesanti sospetti di corruzione, frode, riciclaggio di fondi neri, cospirazione per commettere un reato e reati fiscali.
Nell'inchiesta è implicato anche l'ex premier Ehud Olmert, che fu sindaco di Gerusalemme prima di Lupoliansky. Olmert ha oggi bruscamente interrotto la sua vacanza in Spagna e ha anticipato il ritorno in patria, dove è atteso in nottata.
Il portavoce di Olmert, Amir Dan ha ribadito che l'ex premier nega ogni legame con lo scandalo in questione e di essere stato corrotto. Olmert ha assicurato inoltre di essere pronto a collaborare pienamente con gli inquirenti se questi decideranno di interrogarlo.
La polizia sospetta che decine di milioni di shekel (1 euro equivale a 5 shekel) siano stati pagati sottobanco da uomini d'affari per ottenere le licenze di costruzione sia di un grande complesso edilizio, denominato Holyland, a Gerusalemme sia di altri progetti in altre parti del Paese.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.