Navigation

Israele: da Iran minacce nuovo Olocausto

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 gennaio 2011 - 18:55
(Keystone-ATS)

Il rifiuto della leadership iraniana di riconoscere la storicità dello sterminio nazista di sei milioni di ebrei rappresenta in sè la minaccia "di un nuovo Olocausto". Lo ha detto oggi il viceministro degli esteri israeliano, Daniel Ayalon, in occasione della Giornata internazionale della Memoria, a margine di una commemorazione ufficiale di delegazioni straniere svoltasi a Gerusalemme, allo Yad Vashem, il museo-memoriale della Shoah.

"Il negazionismo dei leader iraniani signica che Teheran potrebbe preparare un nuovo Olocausto", ha sostenuto Ayalon, riferendosi ai piani nucleari militari attribuiti alla Repubblica Islamica. In un commento pubblicato parallelamente oggi sul "Jerusalem Post", il viceministro è inoltre tornato a denunciare "i sempre più frequenti assalti alla legittimità d'Israele e l'antisionismo" come nuovi esempi di antisemitismo diffusi nel mondo, deplorando che anche "molti ebrei" condividano queste forme di critica. Mentre a un cerimonia organizzata dall'Unesco a Parigi, il ministro dell'Istruzione, Gideon Saar, gli ha fatto eco invocando l'arma dell'educazione contro ogni rigurgito antisemita e ripetendo la formula: "Lo giuriamo, mai più un altro Olocausto".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.