Italia: burqa fuori legge, primo sì commissione parlamentare
Via libera della commissione affari costituzionali della Camera dei deputati italiana alla legge sul divieto di burqa e niqab. Il provvedimento sarà esaminato a settembre dall'aula di Montecitorio. Il testo è stato approvato con i voti favorevoli dei gruppi di maggioranza e l'astensione di Fli, Udc e Idv. Contrario il Pd.
Il provvedimento vieta il travisamento del volto in luoghi pubblici con burqa e niqab, ma anche con caschi, o altri indumenti di "origine etnica", e prevede sanzioni pecuniarie per chi contravviene il divieto. Molto più severe le sanzioni per coloro che obbligano terzi ad indossare questi indumenti: pene pecuniarie fino 30.000 euro e reclusione fino a 12 mesi.
La relatrice Suad Sbai (Pdl) osserva, tra l'altro, che il voto di oggi dà una "sferzata decisiva ad un provvedimento di libertà e civiltà". "Non ci fermiamo - promette la parlamentare Pdl - sulla via della liberazione delle donne segregate e senza diritti".