Navigation

Italia: fermato per sorpasso mostra patente secessionista

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 marzo 2011 - 11:09
(Keystone-ATS)

Supera un'auto in modo non regolamentare e quando i Carabinieri di Campodarsego gli contestano la multa esibisce una carta di circolazione veneta anziché italiana, con tanto di timbri dell'Onu, ottenuta nella sua qualità di presidente dello "Stato di Padova della Repubblica veneta". I militari italiani, come riportano i giornali locali, lo portano allora in caserma, per contestargli una serie di verbali di multa, oltre a una denuncia per resistenza a pubblico ufficiale.

"Ho esibito la nuova patente veneta - racconta l'uomo - non valida, dicono. Ma io ribatto che a casa nostra è validissima e che qui loro non hanno sovranità". Il 43enne è talmente convinto della sua tesi da aver fatto verbalizzare ai Carabinieri di dichiararsi "cittadino del popolo veneto e titolare di sovranità originaria" e in quanto tale non asservito "all'autorità dello Stato italiano".

I verbali di multa sono stati scritti, ovviamente, in italiano, lingua che il venetista dichiara di non saper leggere e per questo di aver richiesto una traduzione in veneto. Anche per questo annuncia di volersi rivolgere alla Corte Europea dei diritti umani.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.