Navigation

Italia: Milano; pm10 tre volte sopra limite in giorno senz'auto

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 febbraio 2011 - 11:05
(Keystone-ATS)

L'inquinamento prende a schiaffi la domenica a piedi di Milano: malgrado dieci ore di stop al traffico, le polveri sottili hanno raggiunto valori pari a tre volte il limite consentito di 50 microgrammi per metrocubo.

Nella stazione Arpa di via Senato, quella che l'amministrazione ha preso come riferimento, la concentrazione di Pm10 è stata infatti ieri di 150. Dall'inizio del 2011 Milano ha già collezionato 34 giornate fuori legge e oggi, se come è probabile lo smog continuerà a restare oltre le soglie, per il capoluogo lombardo suonerà l'ora dell'infrazione comunitaria. L'Ue concede infatti un bonus di 35 giorni all'anno con l'inquinamento oltre i limiti di tolleranza. Milano rischia di bruciare questo bonus quando ancora non sono trascorsi nemmeno 40 giorni dall'inizio del 2011.

Le giornate consecutive di inquinamento fuori controllo nella metropoli lombarda sono arrivate a quota 26 durante le quali l'amministrazione ha per due domeniche consecutive fermato il traffico: alla luce dei risultati le giornate ecologiche si sono dunque rivelate inefficaci ad alleviare l'assedio delle polveri nell'aria di Milano.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.