Navigation

Italia: morto il cantante Nicola Arigliano, portò il jazz in tv

Questo contenuto è stato pubblicato il 31 marzo 2010 - 15:46
(Keystone-ATS)

ROMA - Il cantante Nicola Arigliano è morto la scorsa notte. Era nato a Squinzano (Lecce) il 6 dicembre 1923. Arigliano ebbe una vita artistica divisa tra il jazz e le apparizioni in tv. Tra suoi i maggiori successi ci sono "Un giorno ti dirò", "Amorevole", "I sing ammore", "My wonderful bambina", "I love you forestiera".
Nel 1958 partecipò a Canzonissima e, successivamente, si fece notare in un programma televisivo dal titolo "Sentimentale", condotto da Lelio Luttazzi, al quale partecipava come ospite fisso, insieme con Mina. L'omonima sigla diventò un disco di successo, inciso da entrambi i cantanti in due versioni differenti.
Secondo quanto riferito dalla famiglia, Nicola Arigliano non aveva malattie: ieri pomeriggio ha avuto una crisi respiratoria e poi prima della mezzanotte è morto per un infarto. I funerali si terranno domani alle ore 16 presso la Chiesa SS. Maria Annunziata di Squinzano.
L'ultima sua apparizione pubblica era stata a Sanremo, nel 2005, dove aveva presentato il brano "Colpevole", che vinse il premio della critica.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.