Navigation

La peggior siccità degli ultimi 30 anni nel basso Lemano

Questo contenuto è stato pubblicato il 12 febbraio 2011 - 16:00
(Keystone-ATS)

La zona dell'agglomerato ginevrino e la regione vodese della Côte stanno vivendo la più lunga siccità degli ultimi trent'anni: da 32 giorni, oggi compreso, non è caduta né una goccia di pioggia né un fiocco di neve.

L'ultima precipitazione di almeno un millimetro d'acqua al metro quadro risale all'11 gennaio, indica oggi il servizio meteorologico della TV svizzerotedesca, SF Meteo. L'ultimo periodo di siccità analogo, di 31 giorni, risale all'inizio degli anni '90. La pioggia o la neve non si sono fatta vedere da un mese anche nel resto della Svizzera romanda, nel Vallese e in Engadina.

Nella Svizzera tedesca l'ultima precipitazione degna di nota è stata il 20 gennaio e quindi la siccità dura da soli 23 giorni.

In Ticino e nelle valli meridionali dei Grigioni, dove è alto il pericolo di incendi, non si vede l'acqua da ben 33 giorni. Ma i lunghi periodi di siccità non sono cosa rara al sud delle Alpi: il record è di 45 giorni a Lugano, ricorda SF Meteo.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.