Navigation

Le parlamentari di sinistra e il dilemma della protesta

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 giugno 2011 - 15:31
(Keystone-ATS)

Lo sciopero delle donne - che commemora lo sciopero nazionale del 14 giugno 1991 - previsto per domani mette le parlamentari di sinistra di fronte a una decisione difficile: partecipare alla protesta simbolica o compiere il proprio dovere al Consiglio degli Stati e al Nazionale? I pareri sono contrastanti.

Sia il PS che i Verdi sostengono ufficialmente il comitato dello sciopero, ma solo una minoranza delle rappresentanti alle camere vi prenderà parte. "Non riesco a capire come si possa rinunciare al voto in Consiglio nazionale", ha dichiarato la deputata Adèle Thorens Goumaz (Verdi/VD) all'ATS. "Abbiamo combattuto a lungo per i nostri diritti politici e ora voglio poterli utilizzare". La vodese parteciperà alla manifestazione prima che comincino i lavori.

Diversa l'opinione della consigliera nazionale Margret Kiener Nellen (PS/BE), che aderirà allo sciopero presentandosi alla camera solo per l'ora delle domande: "Ci sono molti motivi per non scioperare, ma i motivi per farlo sono più numerosi", ha sottolineato. Trent'anni dopo l'inserimento dell'eguaglianza nella Costituzione le donne sono anCora discriminate nel mondo del lavoro.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.