Navigation

Leggero calo della disoccupazione in luglio

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 agosto 2011 - 17:03
(Keystone-ATS)

Il numero di senza lavoro è calato leggermente anche in luglio: 109'200 persone erano iscritte agli uffici regionali di collocamento, 1178 (-1,1%) in meno rispetto a giugno, stando ai dati pubblicati dalla SECO oggi. Il tasso di disoccupazione è rimasto invariato al 2,8%, contro il 3,6% dell'anno scorso. Rispetto al luglio 2010, il numero di disoccupati è diminuito di 33'130 unità (-23,3%).

In Ticino i disoccupati erano 5648, con un tasso del 3,8%. Vi è un calo di 0,1 punti percentuale rispetto a giugno e 0,8 punti rispetto a un anno prima. Cifre sempre base nei Grigioni, con l'1,2% di senza lavoro (1216) e un calo di 0,1 punti in un mese e 0,2 punti su un anno.

L'arrivo dell'estate e la fine della formazione hanno però fatto salire la disoccupazione fra i giovani dai 15 ai 24 anni dell'8,7% rispetto a giugno. Il numero di ragazzi senza lavoro è comunque sceso rispetto allo stesso mese dello scorso anno del 32,7%.

Complessivamente le persone in cerca d'impiego registrate erano 162'530, 3'212 in meno rispetto al mese precedente e 43'074 (-20,9%) in meno rispetto al corrispondente periodo dell'anno precedente. Il numero dei posti vacanti annunciati è diminuito di 2'038 raggiungendo 19'155 unità.

Il calo della disoccupazione rispetto al mese precedente è nettamente rallentato nei cantoni latini: dal 4,2 è sceso al 4,1%. Nella Svizzera tedesca il tasso è rimasto invariato al 2,3%. La maggior parte dei cantoni, ad eccezione di Basilea Città (3,2%) e Zurigo (2,8%), sono al di sotto della media nazionale (2,8% in luglio).

Nella Svizzera romanda il quadro è contrastato, oltre che influenzato da fattori stagionali: il Vallese ha visto il suo tasso di disoccupazione ridursi di 0,3 punti percentuali su un mese, al 2,7%. A Ginevra è calato di 0,2 punti a 5,6%, a Neuchâtel è rimasto invariato al 4,5%. In altri cantoni romandi - Giura, Vaud e Friburgo - il tasso di senza lavoro è aumentato.

Lavoro ridotto in maggio

Nel mese di maggio sono state colpite dal lavoro ridotto 4'280 persone, ovvero 394 in meno (-8,4%) rispetto al mese precedente. Il numero delle aziende colpite è diminuito di 72 unità (-13,9%) portandosi a 447. Il numero delle ore di lavoro perse è diminuito di 2'309 unità (-0,9%) portandosi a 247'389. Nel corrispondente periodo dell'anno precedente (maggio 2010) erano state registrate 934'403 ore perse, ripartite su 20'641 persone in 2'018 aziende.

Secondo i dati provvisori forniti dalle casse di disoccupazione, nel mese di maggio 3'152 persone hanno esaurito il loro diritto alle prestazioni dell'assicurazione contro la disoccupazione.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.