Navigation

Lupo e lepre perdenti nel 2010, castoro sulla buona strada

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 dicembre 2010 - 14:52
(Keystone-ATS)

BERNA - Ogni anno il numero delle specie minacciate continua a crescere in maniera preoccupante nel mondo. In Svizzera il lupo e la lepre figurano tra i "perdenti" del 2010, afferma il WWF. In cambio i castori tornano a popolare regolarmente i corsi d'acqua elvetici.
L'Unione mondiale per la conservazione della natura (UICN) ha recensito quest'anno ben 18'351 specie minacciate, ossia un terzo della fauna e della flora prese in esame. Rispetto al 2008 ciò rappresenta un aumento dell'8%. Particolarmente vulnerabili: i pesci.
La Svizzera non sfugge a questo quadro preoccupante, rileva WWF Svizzera, che ha pubblicato oggi il suo bilancio. Tra i "perdenti" risulta soprattutto il lupo, sebbene goda di principio di una protezione internazionale piuttosto rigorosa.
Ma il 2010 ha anche confermato alcuni sviluppi positivi: i castori, un tempo sterminati, si sono definitivamente reinstallati in Svizzera. Secondo l'ultimo censimento popolano i corsi d'acqua tra il Lago di Costanza e il Lemano, fino in Vallese, circa 1'600 di questi roditori.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.