Navigation

Marea nera: BP, segnali grossi problemi prima esplosione

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 maggio 2010 - 18:52
(Keystone-ATS)

NEW YORK - Circa cinque ore prima dell'esplosione, il 20 aprile, della piattaforma petrolifera Deepwater Horizon, c'erano stati chiari segnali che una delle valvole del pozzo stava perdendo. Lo sostiene un documento interno della Bp, segnalando una serie di altre anomalie che potrebbero aver contribuito a causare il dramma, con 11 morti, e provocando una marea nera, verosimilmente senza precedenti, nel Golfo del Messico.
A citare il documento interno della Bp sono stati i deputati della sottocommissione parlamentare che sta indagando sul dramma. Secondo il californiano Henri Waxman e Bart Stupak del Michigan, i due democratici che coordinano le inchieste, il documento della Bp ha identificato "nuovi segnali che preannunciavano una serie di problemi" e ci si chiede se "sono state seguite le procedure adeguate" in caso di incidenti o di rischio di incidenti.
Una delle domande alla quale non è stata data risposta è come mai non è stato possibile cementare la super-valvola del pozzo, il cosiddetto 'Blowout Preventer' (Bop), che secondo alcune fonti era difettoso.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.