Navigation

Maturità: in vent'anni diplomi quasi quadruplicati

Questo contenuto è stato pubblicato il 31 agosto 2011 - 13:33
(Keystone-ATS)

Negli ultimi vent'anni il numero di giovani che hanno ottenuto un diploma di maturità in Svizzera è quasi quadruplicato. È quanto emerge da un'indagine pubblicata oggi dall'Ufficio federale di statistica (UST).

Se nel 1990 i diplomi rilasciati dai licei costituivano il 7,2%, nel 2010 la percentuale è salita al 27% (licei e scuole professionali). Più in dettaglio, l'anno scorso il 15% dei giovani con un attestato di maturità in tasca ha continuato gli studi all'università, mentre quasi il 13% ha optato per una Scuola universitaria professionale o per l'Alta scuola pedagogica.

Oltre a un aumento generalizzato del numero di studenti, il motivo principale di questa crescita è da ricondurre proprio all'introduzione delle scuole universitarie professionali nel 1997.

Anche la riforma di Bologna, con la possibilità di avere un primo diploma universitario (bachelor) in tempi più brevi rispetto al passato, ha contribuito all'incremento del numero di diplomati, indica ancora l'UST. Tuttavia la maggior parte di coloro che hanno ottenuto un bachelor, proseguono gli studi fino al master (titolo che è equiparato a quello delle vecchie licenze).

A livello di sessi, più della metà dei diplomati è costituita da donne. Queste seguiranno poi in prevalenza una formazione universitaria che le condurrà soprattutto verso una carriera nell'insegnamento.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.