Navigation

Medicina: dagli Usa una 'chiave' genica per battere leucemia

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 agosto 2011 - 15:34
(Keystone-ATS)

Una 'chiave' ad hoc per neutralizzare le cellule della leucemia. L'hanno individuata i ricercatori dell'Università della Pennsylvania, che hanno sperimentato per la prima volta con successo una terapia genica per battere il questo tumore del sangue in pazienti in stato avanzato di malattia.

La tecnica, ancora in fase preliminare, utilizzata dagli scienziati americani, e illustrata assieme ai risultati dello studio su New England Journal of Medicine, ha portato a questo risultato dopo vent'anni di lavoro.

I ricercatori hanno 'ingegnerizzato' le cellule T dei pazienti, quelle del sistema immunitario che reagiscono contro alcuni agenti patogeni, per 'colpire' una molecola che si trova sulla superficie delle cellule della leucemia. Così alterate, le cellule T sono state 'coltivate' al di fuori dell'organismo e poi reinfuse nei pazienti in fase molto avanzata della leucemia linfoide cronica (Cll), una delle più diffuse.

Il risultato della sperimentazione è che due dei tre pazienti partecipanti alla Fase I della ricerca sono in remissione da circa un anno, mentre nel terzo è stata registrata una forte risposta anti-tumorale e il cancro risulta stabile. Prima di passare alla Fase II gli scienziati hanno intenzione di trattare altri quattro pazienti con leucemia linfoide cronica.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.