Navigation

Minareti e Corte europea: per Berna basta la "piccola camera"

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 marzo 2011 - 17:52
(Keystone-ATS)

La Svizzera non vuole che il ricorso delle organizzazioni islamiche contro il divieto di costruire minareti sia trattato dalla più alta istanza della Corte europea dei diritti umani, ma segua l'iter normale.

In una lettera inviata l'8 febbraio alla Corte di Strasburgo l'Ufficio federale di giustizia (UFG) si oppone alla proposta della "piccola camera" di trasferire il ricorso alla "Grande camera". Secondo Berna, non vi è nulla di straordinario dal punto di visto giuridico che giustifichi il passaggio. La cosa deve venir trattata "normalmente", ha precisato il portavoce dell'UFG Folco Galli, reagendo a una notizia diffusa da "24 Heures" e "Tribune de Genève". Ora si aspetta la risposta della Corte europea, ha aggiunto Galli, indicando che è la prima volta che la Svizzera utilizza un suo diritto di veto.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.