Navigation

Musica: morta a Roma Giulietta Simionato

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 maggio 2010 - 15:04
(Keystone-ATS)

VENEZIA - È morta a Roma Giulietta Simionato, una delle più grandi voci del Novecento, presidente onoraria dell'Associazione Maria Callas. Lo ha reso noto il regista italiano Bruno Tosi, spiegando che alla cantante lirica, che ha definito "uno straordinario fenomeno artistico", era destinato il "Premio Una Vita nella Musica".
"Nulla faceva pensare l'improvvisa scomparsa - ha detto Tosi - essendo in questi ultimi giorni in discrete condizioni di salute, anche se da tempo notevolmente affaticata".
Giulietta Simionato avrebbe compiuto 100 anni tra sette giorni, secondo quanto si è appreso è deceduta all'alba di oggi, mentre si trovava nella sua abitazione romana in Via Trigoria.
Quando nel 1992 Tosi fondò l'Associazione Maria Callas, Giulietta Simionato accettò subito fin dal primo giorno la presidenza onoraria. L'ultimo viaggio dell'indimenticabile artista deceduta oggi è stato proprio a Venezia, per l'intitolazione nel 2005 di un percorso a Maria Callas, dietro lo spazio acqueo del teatro La Fenice: un ponte e una fondamenta dedicati alla "Divina".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.