Navigation

Nagoya: accordo su tutela 17% aree terra al 2020

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 ottobre 2010 - 19:24 minuti
(Keystone-ATS)

TOKYO - Le parti della Convenzione Onu sulla diversità biologica, la cui decima conferenza si è chiusa oggi a Nagoya, hanno concordato, al termine di una lunga maratona negoziale notturna, di lavorare per la protezione di almeno il 17% delle aree di terra e il 10% delle degli oceani per il 2020, come parte dei nuovi target post 2010 per giungere alla salvaguardia di ecosistemi e biodiversità in tutto il mondo.
È il risultato emerso al termine dei lavori, con obiettivi meno ambiziosi nel confronto con le ipotesi auspicate o circolate o auspicate alla vigilia dell'appuntamento giapponese, rispettivamente del 25% per la terra e del 15% per gli oceani, a un mese circa del vertice di Cancun che dovrà discutere lo schema post-Kyoto.
Allo stesso tempo, la presidenza giapponese ha fatto sapere che gli Stati hanno concordato i contenuti del protocollo internazionale sulla "condivisione equa dei benefici" legati all'uso delle risorse genetiche in prodotti come la medicina che era uno dei punti più controversi in esame.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?