Navigation

Napolitano promulga riforma università con 'osservazioni'

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 dicembre 2010 - 17:54
(Keystone-ATS)

ROMA - Il presidente della Repubblica italiana ha promulgato la legge di riforma dell'università accompagnando la firma del provvedimento con una lettera indirizzata al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, resa nota dal Quirinale, nella quale il capo dello Stato segnala delle "criticità contenute nel testo della legge da superare con opportune correzioni. Napolitano auspica che ad esse si approdi attraverso "un costruttivo confronto con tutte le parti interessate.
"Promulgo la legge, ai sensi dell'art. 87 della Costituzione, non avendo ravvisato nel testo motivi evidenti e gravi per chiedere una nuova deliberazione alle Camere, correttiva della legge approvata a conclusione di un lungo e faticoso iter parlamentare", afferma Napolitano nella lettera.
"L'attuazione della legge è del resto demandata a un elevato numero di provvedimenti, a mezzo di delega legislativa, di regolamenti governativi e di decreti ministeriali; quel che sta per avviarsi è dunque un processo di riforma, nel corso del quale saranno concretamente definiti gli indirizzi indicati nel testo legislativo e potranno essere anche affrontate talune criticità."

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.