Navigation

Nepal: appello Onu per salvare processo pace

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 maggio 2010 - 11:26
(Keystone-ATS)

KATHMANDU - Le Nazioni Unite sono "seriamente" preoccupate per lo stallo politico in Nepal che potrebbe far deragliare il processo di pace con i maoisti. Stasera alla mezzanotte scade il mandato dell'Assemblea costituente e se i partiti non voteranno la sua estensione, il paese entra di fatto in un limbo legislativo.
In un comunicato dal Palazzo di vetro, il segretario generale Ban Ki-moon ha rivolto un appello ai gruppi politici perché "ritrovino la loro unità" in modo da "salvare l'Assemblea costituente e il processo di pace ponendo al primo posto l'interesse nazionale".
Finora sono falliti tutti i tentativi di trovare un compromesso per evitare lo scioglimento. In una riunione, stamattina, i due principali partiti di governo, i comunisti del Cpn-Ulm e il Congresso nepalese, hanno lanciato un ultimo richiamo agli ex ribelli maoisti che rappresentano la principale forza nell'assemblea costituente creata nel 2008 e incaricata di scrivere una nuova carta costituzionale entro il 28 maggio 2010.
Il partito maoista all'opposizione, guidato da Pushpa Kamal Dahal, l'ex capo ribelle conosciuto come Prachanda, rimane però fermo sulla sua posizione. I maoisti chiedono le dimissioni del premier Madhav Kumar Nepal come condizione per estendere il mandato dell'assemblea.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.