Navigation

Ombudsman delle banche: nel 2010 diminuiscono i casi trattati

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 luglio 2011 - 10:05
(Keystone-ATS)

Nel 2010 l'ombudsman delle banche svizzere ha trattato 2000 casi, assai meno dei 4757 dossier gestiti l'anno precedente, quando i servizi del mediatore erano stati oberati dalle richieste di clienti alle prese con le conseguenze della crisi finanziaria. Il numero delle segnalazioni è comunque superiore a quello registrato prima delle grandi difficoltà subite dai mercati.

"I 2000 casi registrati nel 2010 sono ancora in larga parte legati alle turbolenze vissute dalla finanza", spiega il mediatore Hanspeter Häni in un comunicato diramato prima della conferenza stampa annuale.

Attivo dal 1993, l'ombudsman è un ente di informazione e di mediazione neutrale e gratuito. Si occupa di reclami concreti da parte di clienti contro una banca con sede in Svizzera. Il soggetto giuridico è una fondazione creata dall'Associazione svizzera dei banchieri.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.