Navigation

OSEC: occorre puntare maggiormente su mercati extra europei

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 gennaio 2012 - 13:04
(Keystone-ATS)

Le imprese svizzere dovranno impegnarsi maggiormente in paesi al di fuori delle zone euro e dollaro. È quanto suggerisce l'Osec, ente incaricato dalla Confederazione di promuovere il commercio estero elvetico.

Così per il periodo 2012 - 2015 l'organizzazione intende orientarsi verso nuovi mercati al di fuori di tali zone di influenza nonché verso gli Stati con cui la Svizzera ha stipulato accordi di libero scambio. L'obiettivo è di proporre alternative alle imprese svizzere che subiscono l'attuale apprezzamento del franco nonché di assisterle affinché l'entrata su questi mercati risulti il più semplice e trasparente possibile. A questo scopo, organizza una serie di informazioni e consulenze nella Svizzera tedesca, francese e italiana.

L'Osec si concentrerà d'altro canto su determinati settori, rivolgendosi a nuove fasce d'imprese. Estenderà anche la rete internazionale, sviluppando gli Swiss Business Hub siti in paesi in rapida crescita e aprendo nuove antenne in mercati mirati.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.